La nostra équipe

Dott.ssa Francesca Botta

Dott.ssa Francesca Botta

Mi occupo di clinica da molto tempo svolgendo attività di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia presso il mio studio privato, dove accolgo adolescenti, adulti e coppie.
Sono socia fondatrice e vicepresidente dell’associazione l’Orsa Minore, al cui interno mi dedico all’area clinica ma anche a progettazione, formazione e ricerca.

Sono docente per l’Università degli studi N. Cusano in materie psicologiche per il Master di II livello “Analisi previsionale delle realtà sociali e scienze strategiche del mutamento globale e delle mediazioni”.

In passato mi sono occupata di progetti di riabilitazione psicosociale per pazienti affetti da patologie psichiatriche (psicosi e/o disturbi di personalità) presso varie strutture del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl RM1 ed attraverso interventi domiciliari. Nel frattempo ho svolto attività di ricerca e di sostegno psicologico in materia di Hiv, Aids e malattie sessualmente trasmesse sia presso il Telefono Verde HIV, Aids e MST dell’Istituto Superiore di Sanità e sia presso l’Ambulatorio per Popolazioni Migranti del Dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali del Policlinico Umberto I.

Per quanto riguarda la mia formazione ho conseguito una specializzazione quadriennale in Psicologia Clinica e Psicoterapia e un diploma di Analista Transazionale Clinico. I miei interessi di studio e approfondimento si sono poi mossi su un versante psicodinamico e psicoanalitico seguendo un modello che riflette sulle profonde connessioni mente-corpo da un punto di vista sia psicoanalitico sia psicofisiologico, e che tiene conto dei contributi teorici di Bion, A. B. Ferrari e V. Ruggeri. Seguendo questo filone teorico ho poi connesso studi provenienti dalle tesi lacaniane.